FacileCare® Medical Station, in quanto dispositivo attivo destinato alla diagnosi, è un Dispositivo Medico (di classe IIa) ai sensi della Direttiva 93/42/CEE e successive modificazioni.
Si tratta di un software multidisciplinare integrato: l’applicazione è infatti costituita da una serie di visualizzatori dedicati che consentono di valutare: tracciati elettrocardiografici, curve e volumi spirometrici, registrazioni da....
Si tratta di un software multidisciplinare integrato: l’applicazione è infatti costituita da una serie di visualizzatori dedicati che consentono di valutare: tracciati elettrocardiografici, curve e volumi spirometrici, registrazioni da Holter cardiaco, monitoraggi dinamici della pressione arteriosa, studi DICOM (immagini e/o cineloops) provenienti da video-dermatoscopi, ecc.
FacileCare® Medical Station integra un modulo per la redazione dei referti relativi ai reperti degli esami visualizzati. Il software di telemedicina offre, infine, la possibilità di firmare digitalmente gli stessi (firma elettronica con smart card, token USB, grafometrica)
Il software consente l’accesso unicamente previo accreditamento con credenziali personali. Inoltre, esso mostra al medico collegato solo gli esami di propria pertinenza in base alla propria branca di specializzazione (profilazione utente).
In presenza di aggiornamenti (modifiche, bug-fixing, ecc.), l’applicazione si aggiorna automaticamente all’avvio. Ciò grazie al modulo di autoupdate che consente agli utenti di operare con uno strumento sempre up-to-date
La disponibilità di un modulo (opzionale) di audio-videoconferenza consente inoltre l’interazione con pazienti remoti collegati tramite HealthPoint, tipicamente in presenza di un operatore sanitario...
La disponibilità di un modulo (opzionale) di audio-videoconferenza consente inoltre l’interazione con pazienti remoti collegati tramite HealthPoint, tipicamente in presenza di un operatore sanitario (tele-visita/second opinion).
Le stesse funzionalità audio-video, così come il modulo di chat che consente lo scambio di messaggi testuali/immagini/url sia in modalità sincrona che asincrona, possono inoltre essere sfruttate per sessioni di videoconferenza tra medico e medico (teleconsulto).
inserisci la tua mail per ricevere informazioni e novità
© Telemedware | 2023
© 2022 TELEMEDWARE S.R.L. A SU – C.F. E P.IVA 01840250383 REGISTRO DELLE IMPRESE DI ANCONA – REA AN-195989 – CAPITALE SOCIALE € 110.000,00 I.V. – CREDITS: MAYBE SRL