Facile Contact Center è il portale web che permette agli operatori autorizzati di interagire in diverse modalità con pazienti dotati di app FacileVitals.
Interazioni smart e veloci
Il framework del Contact Center viene reso fruibile attraverso URL dedicato e riservato alla singola progettualità ed è costituito da più moduli la cui disponibilità è vincolata alle autorizzazioni associate al profilo utente con cui un operatore accede (personale sanitario quali medici e infermieri o operatori di centro servizi).
I moduli disponibili consentono:
arruolamento pazienti: sono comprese funzionalità per la gestione dei dati anagrafici e la generazione, tramite automatismi, delle credenziali utente (che vengono comunicate al paziente via email/sms)
gestione cartella clinica online o “scheda” paziente: anamnesi personale e familiare, allergie, fattori di rischio, farmaci assunti, “categoria” paziente (utile per poter associare ad una stessa categoria l’erogazione di contenuti quali questionari periodici, video formativi/informativi, ecc.)
scheda congiunti: consente di registrare eventuali persone di riferimento da contattare in caso di necessità
avvio di sessioni di audio-videoconferenza tra personale sanitario e paziente per finalità di televisite (programmate) o per esigenze estemporanee;
funzionalità di chat testuale tra personale sanitario e paziente (con possibilità di scambio immagini/foto, files, ecc.)
generazione di questionari custom e relativa schedulazione di invio verso i pazienti seguiti (con pianificazione dell’erogazione che può essere periodica o una tantum); interfaccia di consultazione dei feedback restituiti dai pazienti a livello di singolo utente e di popolazione globale osservata. Sui questionari costruiti ad hoc per singolo paziente/categoria di pazienti, è prevista l’implementazione di logiche di scoring che consentono una rapida valutazione dei risultati ottenuti
schedulazione attività periodiche o una tantum da assegnare ai pazienti (es. esecuzione di rilevazioni di parametri, assunzione farmaci, esecuzione di attività fisica, visite ambulatoriali, ecc.)
erogazione di contenuti multimediali formativi/informativi (non sono inclusi i contenuti multimediali, realizzabili su richiesta previa quotazione
visualizzazione dei parametri acquisiti e trasmessi dal paziente tramite app; viste tabellari e generazione di grafici